Negli ultimi anni, la produzione di oli aromatizzati e condimenti a base di olio extravergine di oliva è diventata uno dei settori più dinamici e creativi dell’intero comparto oleario. L’innovazione è spinta non solo dalla domanda dei consumatori, sempre più attratti da prodotti personalizzati e ricchi di sapore, ma anche dall’evoluzione tecnologica dei frantoi, oggi capaci di sperimentare nuove tecniche produttive – dalla molitura congiunta di olive e ingredienti freschifino all’utilizzo sapiente di spezie, aromi naturali, piante officinali ed estratti.
Tuttavia, a questa libertà produttiva non sempre corrisponde una chiarezza normativa. Come devono essere etichettati questi prodotti? Possono essere ancora definiti “olio extravergine”? Quali indicazioni sono obbligatorie e quali, invece, rischiano di incorrere in sanzioni?
Per rispondere in modo chiaro, operativo e aggiornato a queste domande, nasce il webinar “Condimenti & Innovazione”, un evento online gratuito pensato per tutti i frantoi che vogliono valorizzare la propria creatività nel pieno rispetto delle normative europee e nazionali. Durante il webinar affronteremo il tema delicato e spesso frainteso dell’etichettatura dei condimenti ottenuti mediante l’aggiunta di ingredienti naturali o attraverso la molitura congiunta con agrumi ed erbe.
Con la guida esperta di Piervito Colonna, Stefano Pasquali e Roberto Ciancio, esploreremo non solo la cornice legislativa, ma anche casi pratici, esempi di etichette reali, orientamenti ministeriali, rischi sanzionatori e, non meno importante, strategie di posizionamento corretto del prodotto sul mercato.
Il webinar è rivolto in particolare a frantoi oleari, confezionatori, consulenti agronomi e tecnici di filiera, ma anche a chi si occupa di marketing e comunicazione nel settore olivicolo. È un appuntamento fondamentale per chi non vuole rischiare errori formali o sanzioni, ma desidera proporre prodotti innovativi, differenzianti e ben comunicati.
L’evento si svolgerà in diretta lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 10 alle ore 12, su piattaforma Google Meet. L’accesso è gratuito previa iscrizione. A tutti gli iscritti verranno forniti materiali riepilogativi e riferimenti normativi.
Programma dell'evento
Inquadramento normativo: cosa definisce un “condimento” a base di olio?

Stefano Pasquazi

Piervito Colonna
Etichettatura pratica: errori comuni e soluzioni efficaci

Stefano Pasquazi

Piervito Colonna
Sessione Q&A e approfondimenti tecnici dal vivo

Stefano Pasquazi

Piervito Colonna
Event Speaker:
Il webinar è un'eccellente opportunità per socializzare e costruire relazioni durature con altri membri del settore.